HIMALAYA IN STILE GITANTE: UNA STORIA DI ALPINISMO D'ALTA QUOTA
Spedizione Everest
Tipologia: film di montagna
Luogo: Nepal
Anno: 2015
Il racconto di Marco Zaffaroni, scampato al terremoto del 2015 quando era a Campo 1 dell'Everest.
La sua storia e il suo modo di intendere l'alpinismo d'alta quota.
Questo è il mio primo film di montagna, ho curato la regia, la sceneggiatura e la post produzione. Prima della spedizione Marco ed io avevamo ben chiaro il messaggio che volevamo dare, indipendentemente dal raggiungimento della vetta più alta del pianeta o meno. Quello che doveva uscire era un modo diverso di intendere la scalata di un ottomila, non per forza un gesto estremo, epico, nel quale si rischia la vita a tutti i costi, ma bensì un viaggio, con la curiosità e la voglia di scoperta di quando si affronta una semplice gita, lunga ed estremamente faticosa certo, uno stile così, appunto, da gitante.
A causa del terremoto del maggio 2015 in Nepal, l'avventura di Marco si è conclusa a campo 1 dell'Everest, quando la sua tenda è stata spazzata via. Lui si è salvato per miracolo assieme al suo compagno. Rientrato in Italia mi ha fatto vedere le immagini, era un po' sfiduciato perchè secondo lui non erano abbastanza, d'altronde la scalata vera e propria non era nemmeno cominciata. Io mi sono preso un po' di tempo per pensare e poi ho fatto una prima stesura, a Marco è piaciuta e così ne abbiamo ricavato questo film che lo accompagna sempre nelle sue serata d'alpinismo per raccogliere fondi per l'ospedale che insieme al povero Marco Merelli ha fondato nel Dolpo, la regione più povera del Nepal.